Home page      benvenuti     mappa del sito   perché questa Scuola?       percorsi di formazione della Scuola    
E C M : i crediti formativi     
lo staff e le sedi

PERCORSI DI FORMAZIONE DELLA SCUOLA:

Ø      Percorso di Formazione in Psicoterapia Psicoanalitica della Coppia e della Famiglia:

v     Corso di Psicoterapia Psicoanalitica della Coppia e della Famiglia

v     Corso di Formazione in Psicoterapia Psicoanalitica della Coppia e della Famiglia

v     Scuola Quadriennale di Formazione in Psicoterapia Psicoanalitica della Coppia e della Famiglia

Ø      Percorso di Formazione in Psicoterapia Individuale:

v     Corso di Formazione di Psicoterapia Psicoanalitica dell’Adolescente e del Bambino

v     Corso di Formazione di Psicoterapia Psicoanalitica degli Adulti

 


PERCORSI DI FORMAZIONE
 
DELLA SCUOLA

 

 

La Scuola organizza Corsi di Formazione Permanente (ECM) per
 medici e psicologi psicoterapeuti, psichiatri e neuropsichiatri infantili.

L’indirizzo scientifico della Scuola è psicoanalitico.

Nella Scuola vengono insegnate le tecniche di Psicoterapia
 Psicoanalitica Familiare ed Individuale atte a promuovere
il processo terapeutico di individuazione
 nella coppia, nella famiglia e nell’individuo
rispetto ai conflitti interpersonali.

L’insegnamento è finalizzato a stimolare ed a sviluppare negli allievi:

1) la capacità di comprendere il legame inconsapevole tra
 le dinamiche conflittuali inconsapevoli della coppia e della
 famiglia e le dinamiche conflittuali inconsapevoli
 dei singoli individui;

2) la conoscenza delle differenze tecniche tra un intervento di
Psicoterapia Psicoanalitica di Coppia e di Famiglia
e un intervento di Psicoterapia Psicoanalitica Individuale
   ( sia per adulti che per adolescenti e bambini ).


 

Al fine di acquisire questo tipo di formazione la Scuola
 organizza due percorsi formativi:
      a) un percorso formativo in Psicoterapia Psicoanalitica
della Coppia e della Famiglia
      b) un percorso formativo in Psicoterapia Psicoanalitica
 Individuale suddiviso in:
          - Psicoterapia Psicoanalitica del Bambino e dell’Adolescente 
          - Psicoterapia Psicoanalitica dell’Adulto.

 

Giovanni D’Orazio     Elisabetta Lelli

 

      

 

SCUOLA DI PSICOTERAPIA PSICOANALITICA
DELLA COPPIA E DELLA FAMIGLIA

Direzione Organizzativa e Scientifica
Comitato Scientifico:
dott.D’Orazio – direttore
dott.Lelli – condirettore

 

Percorso di formazione in Psicoterapia Psicoanalitica della Coppia e della Famiglia

Percorso di formazione in Psicoterapia Psicoanalitica Individuale

 

 


CORSO DI FORMAZIONE DI PSICOTERAPIA PSICOANALITICA DELLA COPPIA E DELLA FAMIGLIA responsabili scientifici della formazione e
 docenti:
 dott. D’Orazio e dott. Lelli

(15 incontri)
sede: GENOVA


CORSO DI PSICOTERAPIA PSICOANALITICA DELLA COPPIA E DELLA FAMIGLIA 
responsabili scientifici
della formazione e
docenti:
dott.D’Oraio e dott.Lelli

(10 incontri)
sede: MILANO


CORSO DI FORMAZIONE DI PSICOTERAPIA PSICOANALITICA
DELL’ ADOLESCENTE  E
 DEL BAMBINO

responsabile scientifico della formazione e docente:
dott.Lelli

(15 incontri)
sedi: MILANO e GENOVA


CORSO DI FORMAZIONE DI PSICOTERAPIA PSICOANALITICA
DEGLI ADULTI
 responsabili scientifici della formazione e docenti: dott.D’Orazio e dott.Lelli


(15 incontri)
sedi: MILANO e GENOVA

SCUOLA QUADRIENNALE DI FORMAZIONE IN PSICOTERAPIA PSICOANALITICA DELLA COPPIA E DELLA FAMIGLIA
responsabili scientifici della formazione e docenti:
dott.D’Orazio e dott.Lelli


sede: MILANO

DIREZIONE E COMITATO SCIENTIFICO

dott. Giovanni D’Orazio
direttore
psicoterapeuta dell’Adulto,
 della Coppia e della Famiglia
 ad indirizzo psicoanalitico
medico specialista in Psichiatria
 ed in Criminologia Clinica

 

dott. Elisabetta Lelli
condirettore
psicoterapeuta dell’Adulto,
del Bambino e dell’Adolescente
ad indirizzo psicoanalitico
medico specialista in Neuropsichiatria Infantile

 



I CORSI DI FORMAZIONE E  LA SCUOLA SONO A NUMERO CHIUSO E L’ISCRIZIONE AVVIENE DOPO
UN COLLOQUIO CON IL RESPONSABILE DEL PROGRAMMA DI FORMAZIONE.

 

torna indietro

La Scuola ha ottenuto la Certificazione di Qualità secondo la norma UNI EN ISO 9001 : 2000 dall’Ente Britannico di Certificazione UNITED URS per  la Progettazione ed Erogazione dei Corsi di Formazione di Psicoterapia Psicoanalitica della Coppia e della Famiglia, degli Adulti, dei Bambini e degli Adolescenti .

 

Tutte le pagine Copyright  © Giovanni D'Orazio ed Elisabetta Lelli 2002 - 2005. Tutti i diritti riservati.