|
||||
|
||||
LA PSICOTERAPIA PSICOANALITICA DELLA
COPPIA E DELLA FAMIGLIA 1) portare alla luce i
differenti problemi di ciascun membro della coppia 2) permettere, in tal modo, a
ciascun membro della coppia e della famiglia 3) interrompere, mediante
questa nuova comprensione dell’altro, le relazioni 4) aiutare così a costruire
nuove relazioni interpersonali che permettano |
||||
Questi obiettivi vengono
conseguiti dal dott. D’Orazio mediante |
||||
In dettaglio gli interventi
psicoterapeutici che il dott. D’Orazio 1) come queste relazioni di
ruolo interpersonali siano il risultato di 2) come la motivazione
inconscia, che è alla base del processo di |
||||
|