www.doraziolelliscuolapsicoterapia.org


Vai ai contenuti

Crediti Formativi (ECM) 2012

Provider Nazionale ECM
A dicembre 2010 la Scuola ha ottenuto
l'accreditamento di Provider Nazionale ECM
dalla Commissione Nazionale per la Formazione Continua
del Ministero della Salute.



CREDITI FORMATIVI (ECM) PER I CORSI 2012
NELLE SEDI DI
MILANO E DI GENOVA


Gennaio 2012 - Milano


CORSO DI FORMAZIONE DI PSICOTERAPIA PSICOANALITICA DEGLI ADULTI
si svolge nella sede di MILANO dal 20 gennaio al 12 ottobre 2012.
Crediti ECM: crediti n. 50 per i medici e per gli psicologi.

CORSO DI FORMAZIONE DI PSICOTERAPIA PSICOANALITICA DELL'ADOLESCENTE E DEL BAMBINO
si svolge nella sede di
MILANO dal 20 gennaio al 12 ottobre 2012.
Crediti ECM: crediti n. 50 per i medici e per gli psicologi.



CORSO DI PSICOTERAPIA PSICOANALITICA DELLA COPPIA E DELLA FAMIGLIA
si svolge nella sede di MILANO dal 27 gennaio al 22 giugno 2012.
Crediti ECM: crediti n. 34 per i medici e per gli psicologi.

Febbraio 2012 - Genova


CORSO DI FORMAZIONE DI PSICOTERAPIA PSICOANALITICA DEGLI ADULTI
si svolge nella sede di GENOVA dal 4 febbraio al 27 ottobre 2012.
Crediti ECM: crediti n. 50 per i medici e per gli psicologi.

CORSO DI FORMAZIONE DI PSICOTERAPIA PSICOANALITICA DELL'ADOLESCENTE E DEL BAMBINO
si svolge nella sede di GENOVA dal 7 febbraio al 16 ottobre 2012.
Crediti ECM: crediti n. 50 per i medici e per gli psicologi.

CORSO DI FORMAZIONE DI PSICOTERAPIA PSICOANALITICA DELLA COPPIA E DELLA FAMIGLIA
si svolge nella sede di
GENOVA dal 7 febbraio al 16 ottobre 2012.
Crediti ECM: crediti n. 50 per i medici e per gli psicologi.

Aprile 2012 - Genova


NUOVO CORSO DI PSICOTERAPIA PSICOANALITICA DELLA COPPIA E DELLA FAMIGLIA
si svolgera' ad Aprile nella sede di
GENOVA dal 21 aprile al 17 novembre 2012.
Crediti ECM: crediti n. 34 per i medici e per gli psicologi.


Tutte le pagine Copyright (c) Giovanni D'Orazio ed Elisabetta Lelli 2002 - 2012. Tutti i diritti riservati.Partita IVA: 01310110992. Codice Fiscale: 01310110992 | info@doraziolelliscuolapsicoterapia.org

Torna ai contenuti | Torna al menu